Laboratorio teatrale
Il circo è il luogo a cui si fa subito riferimento pensando al clown, ma le origini di questa figura si perdono nel tempo. Una delle tesi più accreditate sulla sua nascita, fa risalire l’apparizione dei personaggi clowneschi alle Dionisie, le grandi feste antiche in onore del diogreco Dioniso. Nel corso dei secoli l’immagine del clown, così difficile da definire, ha percorso sentieri differenti e, utilizzando un linguaggio proprio, ha trasformato la realtà inun luogo di verità e di libertà espressiva.
Dimentichiamo l’idea del pagliaccio triste, il pagliaccio che deve far ridere o che fa paura. Il clown è un mondo che abita in ciascuno di noi e prende vita ogni volta che scivoliamo nelle emozioni che ci sorprendono, ci travolgono, ci accompagnano in un tempo libero dalcontrollo e dal giudizio.
Il clown ci mette a nudo, creando un IO IMMAGINARIO che altro non è che il nostro alter-ego, desideroso di uscire allo scoperto e celebrare l’autenticità chespesso viene messa a tacere dalla società.
Nel qui e ora occorre lasciarsi andare all’improvvisazione. Con il clown impariamo ad essere noi stessi e non quello che dovremmo essere!
Lavorando da soli ed in gruppo si scopriranno nuovi modi di comunicare, di interagire connoi stessi e con quello che ci circonda, arricchendo il mondo che già abbiamo creato nella nostra vita.
Selene Gandini
Attrice, regista, coach e autrice genovese, ha iniziato la sua carriera a soli 13 anni nella compagnia di Giorgio Albertazzi, con cui ha collaborato per 20 anni. Ha studiato e lavorato a Parigi, specializzandosi in clownerie, per poi tornare in Italia dove ha collaborato con Dario Fo, Franca Rame e altri nomi importanti del teatro italiano.
Ha lavorato con Vladimir Olshanky (primo Clown del Cirque du Soleil) in Canada e ha fatto parte della Compagnia dei Giovani del Teatro Eliseo. A Roma ha collaborato con il Teatro Ghione e da 15 anni segue il percorso artistico di Daniele Salvo in vari progetti teatrali.
Ha fondato la compagnia femminile "Kinesisart", portando in scena diversi spettacoli in Italia e all'estero. Ha collaborato con la casa editrice MinimumFax e ha recitato con Andrei Michalkov Konchalovskij in Italia e Russia.
La sua carriera include anche apparizioni in trasmissioni RAI, in serie televisive italiane, oltre a ruoli cinematografici in vari film.